(
The Age of Reason). Opera di Thomas Paine (1737-1809)
(V.), pubblicata in parte a New York nel 1794 e
quindi nella sua prosecuzione a Londra e a Parigi nel 1796. Composta per lo
più durante la prigionia nel Luxembourg di Parigi, voluta da Robespierre
per la sua opposizione alla decapitazione di Luigi XVI, per cui invece aveva
proposto l'esilio in America, il libro reca come sottotitolo "Ricerche sulle
favole e sulle verità della teologia" dichiarando quindi apertamente il
tono polemico dell'assunto e il contenuto di carattere filosofico/critico. La
difesa delle teorie deistiche si accompagna qui all'attacco serrato contro le
concezioni religiose dell'Ebraismo e del Cristianesimo, secondo un metodo cui
non si può certo rimproverare la mancanza di nerbo o di spirito polemico,
ma che si rivela assai povero e scarso riguardo alla validità e
scientificità degli argomenti addotti. Ciò nonostante l'opera
suscitò gravissimo scandalo, provocando più di venti confutazioni,
anche se certo non può essere annoverata tra le cose migliori, sotto
tutti i punti di vista, del suo energico autore.